Per tutte le richieste via e-mail - avvocato.giovanni.rinaldi@gmail.com
undefined | Immagine di , su User

La storia

L’Avvocato Giovanni Rinaldi, insieme ai colleghi Nicola Zampieri, Walter Miceli e Fabio Ganci, collabora attivamente con il sindacato ANIEF. Questa sinergia ha permesso un'assistenza legale efficace e mirata, basata su un’esperienza pluriennale nella gestione di contenziosi dinanzi al Tribunale del Lavoro e al Tribunale Amministrativo, con particolare attenzione al personale scolastico: DOCENTE, ATA, DSGA e DS ottenendo così importanti risultati legali tra cui:

- 2014 CGUE: Sentenza Mascolo, che ha dichiarato l'illegittimità della Legge 106/11.

- 2016 - Sentenza della Corte di Cassazione (riconoscimento degli scatti di anzianità ai docenti precari)

- 2016 - Sentenza della Corte di Cassazione (riconoscimento del risarcimento del danno ai docenti precari per abusiva reiterazione dei contratti a Termine):

- 2020 IT: Sentenza della Corte di Cassazione (riconoscimento del gradone stipendiale fascia 3-8)

- 2019 IT: Sentenza della Corte di Cassazione (ricostruzione integrale della carriera - servizio pre-ruolo).

- 2022: Sentenze dalla Corte di Giustizia Europea (Riconoscimento della Carta del Docente anche al personale precario)

- 2023 IT: Sentenza della Corte di Cassazione (Riconoscimento della Carta del Docente anche al personale precario)

Grazie alla dedizione e competenza dimostrata nel settore, Lo Studio Legale ha avuto l’onore di essere riconosciuto come finalista per il premio “Studio dell’anno NORD” ai Top Legal Awards nel 2016 ed indicato da “Il Sole 24 Ore” e “STATISTA” tra i Migliori Studi dell’Anno 2023